Home Chi siamo Servizi Progetti Manutenzioni Straordinarie
Home
Chi siamo
Servizi
Progetti
Manutenzioni Straordinarie
Contatti
 
 


Ing. Massimo Marsili

Nato a Roma il 03/04/1955.

Laureato il 27 marzo 1980 presso la Facoltà di Ingegneria de La Sapienza in Ingegneria Civile-Edile.

Dal marzo 1981 iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e dal 19 febbraio 1990 è iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano al n° 16014.

Vincitore del concorso ad Ingegnere presso il Ministero LL.PP. bandito nel maggio ’80 ed in servizio presso il Provveditorato alle OO.PP. per la Basilicata dal 05 febbraio 1981 e presso il Provveditorato alle OO.PP. per la Lombardia sino al 01/10/1984.

Vincitore del concorso ad Ingegnere presso il Comune di Roma bandito nel dicembre ’83 ed idoneo ad Ispettore presso le Ferrovie dello Stato con concorso bandito nel gennaio ’84.

Abilitato all’insegnamento e vincitore di cattedra nella classe di concorso, per Istituti Superiori di II grado (Geometri), "Costruzioni, Tecnologia delle Costruzioni, e disegno tecnico" e ordinario della cattedra di Costruzioni presso l'Istituto per Geometri Carlo Cattaneo di Milano dall'anno 84/85 all’anno 96/97.

Dal 1998 al 2010 titolare dell’integrazione al corso di “Costruzione dell’Architettura I” presso il Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura.

Abilitato alla nomina a Coordinatore della Sicurezza per la Progettazione e l’Esecuzione ai sensi del D. Lgs 494/96 dal 18 luglio 1987.

Dal 2003 è socio dello Studio di Architettura ed Ingegneria Associato “MICRON”.

Dal 13 aprile 2006 iscritto all’elenco dei professionisti previsto dal D.M. 25.3.1985 di cui alla legge 818/1984 per la presentazione di dichiarazioni di inizio attività ai fini della prevenzione incendi N. MI-16014-I-2883.

Iscritto all’Albo dei Collaudatori della Regione LOMBARDIA, anno di iscrizione 10/04/1992 n. di iscrizione 4484 categoria ACQUEDOTTI FOGNATURE ED ALTRE OPERE IGIENICHE – EDILIZIA  EDILIZIA E FORNITURE CONNESSE – STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO – OPERE IDRAULICHE – IMPIANTI DI DEPURAZIONE.

Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice Tribunale di Milano al n. 12109



Ing. Antonio Baggi


Nato a Milano il 16/06/1975.


Laureato il 10 aprile 2002 presso la Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano, in Ingegneria Edile.


Dal 29 ottobre 2003 è iscritto all'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano al n° A23524.

Dal 2003 è socio dello Studio di Architettura ed Ingegneria Associato “MICRON” e dallo stesso anno ha iniziato la collaborazione come Cultore della Materia del corso di “Costruzione dell’Architettura I” prof. Talamo presso il Politecnico di Milano – Facoltà di Architettura.


Ha seguito nell’anno 2006 i corsi di aggiornamento sulla nuova normativa antisismica, con riguardo alla modellazione FEM, alle verifiche delle strutture in c.a. con analisi sismica ed all’analisi statica non lineare per gli edifici esistenti.


Nel 2008 ha conseguito l’abilitazione alla Certificazione Energetica degli Edifici per la Regione Lombardia, possedendo i requisiti richiesti ai sensi della D.G.R. VIII/5773 del 31/10/2007.


Inserito nell’Albo Dipartimentale di idonei alla Docenza a Contratto per il Triennio 2010/2012 presso il Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell’Ambiente Costruito (BEST) – Settore Tecnologia dell’Architettura – Facoltà di Architettura  presso il Politecnico di Milano.

Docente a Contratto presso il Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società - Dipartimento di Scienza e Tecnologie dell'Ambiente Costruito (BEST) - del corso di Progettazione di Elementi e Sistemi per gli anni 2010/2011 e 2011/2012.

Docente a Contratto presso il Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) - del corso di Progettazione di Sistemi Costruttivi per gli anni 2012/2013, 2013/2014 e 2014/2015.

Incarico per Attività di Supporto alla Didattica (Didattica Integrativa) presso il Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società - Dipartimento di Architettura,  Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) - del corso di Information Systems for the Manteinance and Management per l'anno 2015/2016.

Incarico per Attività di Supporto alla Didattica (Didattica Integrativa) presso il Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società - Dipartimento di Architettura,  Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito (ABC) - del corso di Processi, Strumenti e Metodi della Manutenzione Edilizia per l'anno 2015/2016.

Incarico per Attività di Supporto alla Didattica (Didattica Integrativa) presso il Politecnico di Milano - Scuola di Architettura e Società - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani (DAStU) - del corso di Technical Assessment of the Built Environment per l'anno 2015/2016.



Site Map